ECOdesign e riciclo di DPI in una filiera industriale circolare è il progetto in corso di realizzazione promosso da Veneto Green Cluster e cofinanziato dalla Regione del Veneto – POR FESR 2014-2020 AZIONE 1.1.4.
L’obiettivo generale del progetto di ricerca industriale e sviluppo sperimentale è la valorizzazione dei rifiuti provenienti dall’uso di DPI anche sanitari, e lo studio di una filiera produttiva circolare,perseguendo le seguenti direttrici: Integrazione di competenze specifiche e potenziali produttivi ora frammentati e dispersi nel territorio regionale; Sviluppo di nuova conoscenza su tematiche caratterizzanti una filiera circolare efficiente (es.: ecodesign, materiali rigenerativi, valorizzazione rifiuti) trasferibile in diversi ambiti applicativi e altre filiere produttive;...
ENEA, nel prossimo Rapporto sull'economia circolare in Italia che cura insieme al CEN con ENEA, ha previsto un capitolo dedicato ad una "Mappatura dei percorsi di simbiosi industriale in Italia".
Al fine di raccogliere le informazioni necessarie alla stesura del capitolo è stato predisposto, in collaborazione con la rete SUN (Symbiosis Users Network), un questionario destinato alle imprese. Queste potranno fornire, in pochi minuti, evidenze della propria esperienza, mettendo in luce i vantaggi, le opportunità nonchè gli interventi necessari per superare le criticità che impediscono una diffusione capillare e sistematica di tale strumento.
Con tale lavoro ENEA mira a comprendere il grado di diffusione a livello nazionale e le eventuali criticità esistenti per l’effettiva ed efficace...
La Commissione ha varato cinque nuove missioni dell'UE, un modo nuovo e innovativo di collaborare e migliorare la vita delle persone in Europa e altrove. Le missioni dell'UE mirano ad affrontare le grandi sfide in materia di salute, clima e ambiente e a conseguire obiettivi ambiziosi e stimolanti in questi ambiti.
Una novità di Orizzonte Europa e un concetto originale nella politica dell'UE, che riunisce diversi servizi della Commissione sotto l'autorità di nove membri del Collegio, le missioni sosterranno la ricerca per realizzare le principali priorità della Commissione e trovare risposte ad alcune delle principali sfide che ci troviamo ad affrontare oggi: la lotta contro il cancro, l'adattamento ai cambiamenti climatici, la tutela degli oceani, dei mari e delle acque, la vita in...
Sono stati pubblicati i decreti (e il relativo avviso) firmati dal ministro Roberto Cingolani con i criteri di selezione per i progetti relativi a raccolta differenziata, impianti di riciclo e iniziative “flagship” per le filiere di carta e cartone, plastiche, RAEE, tessili (Missione 2, Componente 1 del PNRR). I testi dei decreti sono disponibili QUI
Dal 26 - 29 ottobre 2021 VENETO GREEN CLUSTER sarà presente in qualità di espositore alla fiera internazionale Ecomondo, evento di riferimento in Europa per la transizione ecologica e i nuovi modelli di economia circolare e rigenerativa.Vienici a trovare al PADIGLIONE B1 STAND 156.
Gli aderenti a Veneto Green Cluster riceveranno un biglietto di ingresso gratuito nei prossimi giorni.
Per info contattare Veneto Green cluster